Sport

Agropoli, al torneo di calcetto “Rino e Antonio Petrizzo” vince Torre del Greco


Sono circa 150 gli unitalsiani provenienti da tutta la Campania che si sono dati appuntamento lo scorso weekend ad Agropoli per la quarta edizione del torneo regionale di calcetto in memoria di Rino e Antonio Petrizzo, indimenticabili presidenti dell’Inter Club di Agropoli e promotori del calcio amatoriale nella cittadina. L’evento sportivo, in ricordo dei due fratelli, è stato organizzato dalla sottosezione Unitalsi di Agropoli - Diocesana di Vallo della Lucania, con il patrocinio del Comune di Agropoli, il supporto di Bcc dei Comuni cilentani, Milano Assicurazioni, il ristorante “Il Vecchio mulino” di Agropoli e del suo titolare Giovanni Petrizzo, Croce rossa italiana. Per l’occasione hanno gareggiato sul prato dello stadio Guariglia 7 squadre in rappresentanza delle sottosezioni Unitalsi di Agropoli, Torre del Greco, Napoli-Teano, del gruppo Agesci Agropoli I, della “Sciacquapallese football club” di Capaccio e dell’oratorio S. Antonio di Agropoli, ma anche le squadre femminili delle sottosezioni di Torre del Greco e Agropoli. La finale è stata vinta dalla formazione del Torre del Greco, seconda classificata la squadra dell’oratorio S. Antonio di Agropoli. Terza la sottosezione Unitalsi di Agropoli, che ha tra le sue fila anche il capocannoniere del torneo Angelo Iuorio. La coppa del primo premio è stata offerta dal ristorante “Il Vecchio mulino”. Una piccola folla ha fatto il tifo a bordo campo e trascorso una bella giornata all’insegna dello sport e dell’amicizia. Alle 12 è stata celebrata la messa dal parroco di Ogliastro Cilento e cappellano dell’Unitalsi, don Geronimo Mirabilii. Gran finale con la cerimonia di premiazione cui sono intervenuti l’assessore allo sport Eugenio Benevento, il presidente della sottosezione di Agropoli - Diocesana di Vallo della Lucania, avv. Salvatore Guzzi, e i familiari di Rino e Antonio Petrizzo, in particolare la madre Giuseppina Petrizzo, dama dell’Unitalsi. «Un grazie di cuore va a tutti coloro che rendono possibile questa quarta edizione del torneo – spiega il presidente Salvatore Guzzi, affiancato dalla vicepresidente Barbara Serra – Lo scopo è ricordare due splendidi ragazzi unitalsiani che ci hanno insegnato cosa significa davvero vivere senza barriere e fare strada insieme».

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin